One Day Chef è consapevole del tuo interesse a come i tuoi dati personali sono utilizzati e riconosce l’importanza di proteggere la privacy.
La presente “Privacy Policy” ha lo scopo di spiegare come One Day Chef SRL raccoglie e gestisce i tuoi dati personali. Troverai informazioni su quali dati raccogliamo, su come li utilizziamo, sul perché ne abbiamo bisogno e su come il loro utilizzo possa portarti beneficio.
Contattaci scrivendo una email a info@onedaychef.it se hai domande e commenti, o se vuoi farci una qualsiasi richiesta avente ad oggetto uno qualsiasi dei diritti relativi ai tuoi dati personali oppure clicca qui se vuoi eliminare traccia dei tuoi dati personali dai noi conservati.
PRINCIPI GENERALI ED IL NOSTRO IMPEGNO SULLA TUTELA DELLA PRIVACY
One Day Chef si impegna a proteggere il tuo diritto alla privacy. Il nostro obiettivo è quello di proteggere tutti i dati personali che deteniamo al fine di gestire i tuoi dati personali responsabilmente e in maniera trasparente.
Ci siamo impegnati pertanto a seguire i seguenti principi generali:
- non sei obbligato a fornire alcun dato personale che ti richiediamo. Tuttavia, se scegli di non farlo, potremmo non essere in grado di fornirti alcuni dei servizi o dei prodotti;
- raccogliamo e trattiamo i tuoi dati solo per le finalità indicate nella presente “Privacy Policy” o per le specifiche finalità già condivise con te e/o in merito alle quali hai espresso il consenso;
- abbiamo l’obiettivo di raccogliere, trattare ed usare il minor numero di dati personali possibile;
- quando dobbiamo raccogliere i tuoi dati personali, ci assicuriamo che siano il più precisi ed aggiornati possibile; se i dati personali che raccogliamo non sono più necessari per alcuna finalità e non siamo tenuti a conservarli per obbligo di legge,
- faremo tutto quanto possibile per cancellarli, distruggerli o anonimizzarli;
- i tuoi dati personali non saranno condivisi, venduti, resi disponibili o comunicati a soggetti diversi rispetto a quelli indicati nella “Privacy Policy”.
QUALI TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI RACCOGLIAMO?
Le tipologie di dati personali che raccogliamo dipendono dalla finalità per cui sono raccolti e dal prodotto o dal servizio che ti stiamo fornendo.
In generale, possiamo raccogliere direttamente da te le seguenti tipologie di dati personali:
1. i dati personali di contatto, come ad esempio il tuo nome e indirizzo e-mail;
2. i dettagli del tuo “Account login”, come ad esempio il tuo user ID, l’e-mail username e password. Questo è necessario per creare un account personale per l’utente sulle nostre community online;
3. le comunicazioni con noi, inclusi i dettagli delle nostre conversazioni via chat, e/o linee di assistenza clienti;
4. le informazioni demografiche, quali la tua età, il genere e le preferenze sul tuo stile di vita, che possono comprendere le tue preferenze per alcuni prodotti da noi offerti ed i tuoi interessi relativamente ad essi;
5. la “Browser history”, come ad esempio le pagine a cui hai fatto accesso, la data di accesso, la localizzazione del luogo da cui hai effettuato l’accesso e l’indirizzo IP;
6. le informazioni di pagamento relative agli acquisti effettuati su uno dei nostri negozi on-line. Le informazioni di pagamento sono generalmente collegate al tuo nome ed indirizzo di fatturazione, ai dati di pagamento, quali ad esempio i dettagli della tua carta di credito o il numero di conto corrente.
7. i profili social media
8. i dati personali ulteriori, quali ad esempio le tue esperienze professionali, di istruzione e le referenze professionali, se decidi di candidarti per lavorare con noi.
Potremmo anche raccogliere indirettamente i dati personali che ti riguardano quando:
1. condividi contenuti sulle pagine di canali social, su siti web o applicazioni relative ai nostri prodotti o in risposta ai nostri materiali promozionali sui canali social; o
2. leggiamo o raccogliamo i dati personali che ti riguardano attraverso le informazioni raccolte da altri siti web (per esempio, se pubblichiamo una pubblicità su di un sito di proprietà di terzi, quando clicchi su quella pubblicità, possiamo ricevere informazioni su di te e sugli altri visitatori del sito in modo tale da verificare l’efficacia ed il successo di quella pubblicità).
PERCHÉ DOBBIAMO RACCOGLIERE ED UTILIZZARE I TUOI DATI PERSONALI?
Raccogliamo i tuoi dati personali al fine di garantirti la migliore esperienza di navigazione online e di fornirti un elevato standard di qualità dei servizi alla clientela. In particolare, possiamo raccogliere, trattenere, utilizzare e comunicare i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
1. per gestire i tuoi pagamenti se acquisti i nostri prodotti, per comunicarti lo stato del tuo ordine, rispondendo alle tue richieste, per valutare e gestire ogni tuo reclamo;
2. per raccogliere e rispondere alle tue richieste o per contattarti per rispondere alle tue domande e/o richieste;
3. per sviluppare e migliorare i nostri prodotti, i servizi, i metodi di comunicazione e le funzionalità dei nostri siti;
4. per comunicarti le informazioni e per gestire la tua registrazione e/o abbonamento alla nostra newsletter o ad altre comunicazioni
5. per gestire le nostre attività giornaliere in merito alla gestione delle tue richieste, alla tua partecipazione ai nostri concorsi, operazioni a premio o attività promozionali;
6. per verificare l’identità dei soggetti che ci contattano via telefono, attraverso i dispositivi elettronici o in qualsiasi altro modo;
7. per conoscere e valutare gli interessi, i bisogni e i cambiamenti di necessità dei consumatori, in modo da migliorare il nostro sito, i nostri attuali prodotti ed i servizi e/o sviluppare nuovi prodotti e/o servizi;
8. per fornire prodotti e comunicazioni personalizzate, nonché per suggerirti prodotti;
Quando raccogliamo ed utilizziamo i tuoi dati personali per le finalità sopra menzionate o per finalità ulteriori, ti chiederemo di darci il tuo consenso prima o al momento della raccolta.
Qualora necessario, ti chiederemo il consenso al trattamento dei dati personali. Qualora tu abbia espresso il consenso alle attività di trattamento, avrai in ogni caso il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso dato.
I TUOI DIRITTI
Quando trattiamo i tuoi dati personali, diventi titolare di una serie di diritti che puoi esercitare in qualsiasi momento. Di seguito ti forniamo un quadro generale di questi diritti, oltre che di cosa essi comportano per te. Puoi esercitare i tuoi diritti scrivendo una email a info@onedaychef.it
Diritto di accesso e correzione dei tuoi dati personali
Tu hai il diritto – in qualsiasi momento – di accedere ai tuoi dati ed eliminarli. Comprendiamo l’importanza di tale diritto, pertanto per esercitarlo ti invitiamo a scrivere una email a info@onedaychef.it.
Se desideri procedere alla cancellazione dei dati forniti per l’iscrizione al sito puoi farlo da questa pagina.
Se risulti iscritto alla nostra newsletter e non lo hai fatto attraverso il nostro sito puoi cliccare sul pulsante “cancellati” che troverai a fondo comunicazione alla prima newsletter non gradita, provvederemo subito a eliminarti dalla nostra lista.
Diritto alla portabilità dei dati
I tuoi dati personali possono essere trasferiti, copiati o trasmessi in formato elettronico. Questo diritto può essere da te esercitato solo quando:
1. il trattamento è basato sul tuo consenso;
2. il trattamento viene da noi effettuato per eseguire un contratto;
Se vuoi esercitare il tuo diritto alla portabilità, ti invitiamo a scrivere una email a info@onedaychef.it
Diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali
Hai il diritto di richiedere la cancellazione dei tuoi dati se:
1. i tuoi dati personali non sono più necessari per le finalità per cui li abbiamo raccolti; o
2. revochi il consenso precedentemente dato al trattamento dei tuoi dati personali, e non c’è altra motivazione di legge per continuare a trattare quei dati; o
3. ti opponi al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing diretto; o
4. ti opponi al trattamento dei tuoi dati personali per interessi legittimi di One Day Chef (come ad esempio per migliorare l’intera esperienza dell’utente sui siti web);
5. il dato personale non è stato trattato secondo le disposizioni di legge; o
6. i tuoi dati personali devono essere cancellati in ottemperanza a disposizioni di legge.
Se vuoi cancellare i dati personali che abbiamo raccolto su di te, ti invitiamo a comunicarcelo scrivendo una email all’indirizzo info@onedaychef.it. Adotteremo tutte le misure ragionevolmente necessarie per soddisfare la tua richiesta nel rispetto di quanto previsto dalla legge.
Per cancellare semplicemente i dati che hai lasciato in fase di iscrizione sul nostro sito web puoi procedere autonomamente cliccando su www.onedaychef.it/data-access-request/.
Se il dato personale da noi raccolto non è più necessario per alcuna finalità e non siamo tenuti a conservarlo per obbligo di legge, faremo tutto quanto possibile per cancellarlo, distruggerlo o anonimizzarlo definitivamente.
Diritto alla limitazione del trattamento
Hai il diritto a richiedere la limitazione al trattamento dei tuoi dati personali se:
1. ritieni che i tuoi dati personali non siano corretti; o
2. il dato personale non è stato trattato nel rispetto di quanto previsto dalla legge, ma anziché chiederci di cancellarlo preferisci che procediamo a limitarne il trattamento; o
3. non abbiamo più bisogno dei tuoi dati personali che abbiamo raccolto, ma ci richiedi i dati per fare valere o esercitare un diritto o difenderti in un processo; o
4. ti sei opposto al trattamento dei tuoi dati personali e sei in attesa di sapere se i tuoi interessi a sostegno di tale opposizione prevalgono sui motivi che legittimano il trattamento dei tuoi dati.
Se vuoi limitare il trattamento da parte nostra dei tuoi dati personali, ti chiediamo di comunicarcelo, pertanto ti invitiamo a scrivere una email all’indirizzo info@onedaychef.it in modo tale da permetterci di adottare tutte le misure necessarie per soddisfare la tua richiesta nel rispetto di quanto previsto dalla legge.
Diritto di opporsi al trattamento dei dati
Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali in qualsiasi momento. Per questo, ti invitiamo a scrivere una email a info@onedaychef.it.
Diritto di sporgere reclamo all’autorità competente
Hai il diritto di presentare reclamo direttamente all’autorità competente in merito alle modalità con cui trattiamo i dati personali.
COME PROTEGGIAMO I TUOI DATI PERSONALI
Sappiamo che la sicurezza dei tuoi dati personali è importante. Per questo motivo facciamo del nostro meglio per proteggerli da ogni uso improprio, intromissione, perdita, accesso non autorizzato, modificazione o diffusione. Abbiamo sviluppato diverse misure di sicurezza che ci aiutano a proteggere i tuoi dati personali.
CONDIVISIONE DEI TUOI DATI PERSONALI
Ogni volta in cui condividiamo i tuoi dati personali con i nostri affiliati ed altre organizzazioni, ci assicuriamo di farlo con le sole organizzazioni che proteggano i tuoi dati personali e che rispettino le leggi applicabili in materia di privacy o che, in ogni caso, operino in modo simile al nostro.
I tuoi dati personali non saranno condivisi, venduti, ceduti o diffusi in maniera difforme a quanto indicato nella presente Privacy Policy. Tuttavia, potremmo condividere i tuoi dati quando richiesto dalla legge e/o dalle autorità governative.
I tuoi dati personali potranno essere condivisi con le terze parti e per gli scopi di seguito dettagliati.
DIRITTI DI TERZI
Per la distribuzione delle nostre offerte utilizziamo il sistema di contabilità di bookingkit GmbH, Sonnenallee 233, 12059 Berlin (“bookingkit”). Quando effettui una prenotazione sulla nostra pagina devi fornire il tuo consenso al trattamento dei dati personali da parte di bookingkit. I tuoi dati personali saranno trasmessi a bookingkit e trattati di conseguenza. La memorizzazione e il trattamento dei dati avvengono a scopo di supporto ed elaborazione dei tuoi ordini, della tua autenticazione, per il processo di pagamento e per il miglioramento dei servizi forniti da bookingkit. Ulteriori informazioni sulle condizioni di utilizzo, sulla protezione dei dati e sull’eventuale incarico di terzi per il trattamento dei dati da parte di bookingkit sono reperibili su https://bookingkit.net/privacy-statement/.
Il servizio PayPal è messo a disposizione da PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Luxemburg. Durante il pagamento con PayPal sarai indirizzato al sito web di PayPal per mezzo di un link. Per l’utilizzo di questo servizio PayPal raccoglie, memorizza ed elabora i tuoi dati personali come nome e cognome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail, oltre ai dati relativi a carte di crediti o conti bancari. La protezione e il trattamento dei dati raccolti da PayPal ricadono sotto l’esclusiva responsabilità di PayPal. Inoltre valgono le condizioni di utilizzo di PayPal, reperibili su www.PayPal.com. Ulteriori informazioni sul trattamento dei tuoi dati e sull’eventuale incarico a terzi sono reperibili nella dichiarazione sulla protezione dei dati di PayPal che può essere richiamata con il seguente link: https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacy-full
I servizi per il pagamento tramite [bonifico bancario, carte di credito e di debito, SEPA, nota di addebito, Sofortüberweisung, Giropay, iDeal e Przelewy24] sono forniti da MANGOPAY S.A, 10 boulevard Royal, L-2449 Luxembourg.
Per l’utilizzo di questo servizio MANGOPAY raccoglie, memorizza e tratta i dati personali secondo le condizioni di utilizzo MANGOPAY ed è responsabile della conformità del loro trattamento. Ulteriori informazioni in merito sono reperibili nelle linee guida sulla privacy di MANGOPAY, su https://www.mangopay.com/privacy
Cookie Policy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la fruibilità dei contenuti da parte dell’utente e per ottimizzare le prestazioni del sito stesso. In questa pagina potrai trovare informazioni sull’uso dei cookie, su come sono utilizzati in questo sito e su come gestirli.
COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono file di testo che il server web invia al browser dell’utente che a sua volta li memorizza nel disco fisso del visitatore del sito. I cookie contengono informazioni che possono essere lette successivamente dal server web, nel corso della stessa visita (cookie di sessione) o a distanza di giorni, mesi o anni (cookie persistenti).
CATEGORIE DI COOKIE
Il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato due macro-categorie di cookie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”, distinti in base alle loro caratteristiche e finalità di utilizzo.
COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
Cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
Cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando un sito web è possibile ricevere cookie sia dal sito visitato (cookie proprietari), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (cookie di terze parti) come, ad esempio, i social plugin per Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn ecc., utilizzati generalmente per la condivisione dei contenuti nei social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione e di like sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/about/privacy
Twitter utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni: https://support.twitter.com/articles/20170519
Google+ utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Linkedin utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Google Analytics. Questo sito utilizza il servizio di analisi del traffico web Google Analytics che utilizza i “cookie” per raccogliere, in forma anonima, informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito al fine di effettuare analisi statistiche. Per maggiori informazioni: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può gestire autonomamente l’azione di Google Analytics installando nel proprio browser il componente opt-out fornito da Google: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
DURATA DEI COOKIE
I cookie hanno una durata stabilita dalla data di scadenza impostata nel singolo cookie (cookie persistenti) o possono scadere alla chiusura del browser (cookie temporanei o di sessione).
I cookie possono essere:
Temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
Persistenti: sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
GESTIONE DEI COOKIE
L’utente ha facoltà di non accettare la memorizzazione di cookie nel proprio dispositivo di navigazione.
La disabilitazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito.
GESTIONE DEI COOKIE MEDIANTE LE IMPOSTAZIONI DEL BROWSER
Per cancellare e disabilitare l’utilizzo dei cookie, fare riferimento alla documentazione del browser utilizzato.
Di seguito le istruzioni per i browser più diffusi:
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT